Un estratto da Trovare casa, il nuovo libro di Damiano Gallo.
Non c’è decisamente da annoiarsi, nel mio lavoro. Le giornate sono intensissime e sempre varie, per nulla stanziali, piuttosto dinamiche e ricche di incontri con persone di ogni tipo.
Quello dell’agente immobiliare è senza dubbio un lavoro di pubbliche relazioni. Più se ne fanno, più sono alte le possibilità di acquisire nuovi clienti e quindi nuovi immobili da vendere. Più contatti si reperiscono, più fatturato è garantito a fine anno. È dunque necessario avere un carattere aperto, la battuta sempre pronta e inevitabilmente l’amore per le case. Anche per questo motivo gioco a burraco, sono iscritto a diverse associazioni culturali, benefiche, sociali e faccio televisione con la speranza di poter reperire continuamente nuovi clienti. Ma quando non si ha una cerchia di contatti tale da garantire un fatturato annuo, inevitabilmente si deve cominciare a “battere la strada”. In gergo si dice così... devi stare fuori, non in ufficio, ma alla ricerca continua di notizie. Per notizie si intende per esempio: «la signora x vende un appartamento in corso Venezia». Insomma, se si vogliono ottenere buoni guadagni con questa professione, occorre reperire tantissime notizie ogni giorno.
Il punto è: come si fa?
Ecco la giornata tipo di un agente immobiliare.
Al mattino ci si reca in ufficio, si stampa la mappa della zona che si intende battere e si procede via per via, civico per civico, a bussare alle porte della gente per chiedere se ci sono case in vendita o in affitto negli stabili visitati. Conviene anche parlare con i custodi, lasciare loro i biglietti da visita e sperare che con il tempo si possano reperire ulteriori informazioni.
Una volta recuperato il cellulare del proprietario di casa, conviene telefonargli subito e provare a fissare un appuntamento. È importante convincerlo a mostrarti la casa, perché è proprio la sua casa a rappresentare il tuo fatturato. I privati di solito sono esasperati dagli agenti immobiliari, dalle loro continue telefonate, dalla loro insistenza. Molti agenti (me compreso) non amano tuttavia telefonare. Trovo che sia una modalità troppo invadente, anche se il vero agente immobiliare, quello sfacciato, dovrebbe fare proprio così.
Io ho sempre voluto utilizzare un tipo di approccio più soft per reperire i clienti, cercando di differenziarmi dall’immagine stereotipata dell’agente immobiliare con completo blu, cravattino e scarpe a punta. Negli anni, grazie all’esperienza, a modi originali per acquisire clienti, ho raggiunto obiettivi importanti. Ne volete sapere uno tra i tanti? Il burraco! Avete capito bene… sì, gioco a carte.
È mia madre che mi ha trasmesso questa passione. Ha fondato un’associazione di burraco a Floridia, la mia città di origine, e così mi ha coinvolto nei tornei, dove ho compreso ben presto le enormi potenzialità a livello di relazioni offerte da questo gioco.
Spesso, infatti, ai tornei partecipano centinaia di persone e, se sei affabile e socievole, le possibilità di instaurare delle relazioni professionali sono molto alte.
La prima domanda che viene fatta in queste occasioni, solitamente, è: «Che lavoro fa?».
E non appena dico di essere un agente immobiliare è molto probabile che qualcuno risponda: «Che bello, devo vendere casa!» oppure «Ma dai... mia figlia sta pensando di comprare casa...». Ai tavoli di burraco ho incontrato i migliori imprenditori italiani e internazionali, teste coronate e vip... e, tra una partita persa e una vinta, sono riuscito a trovare occasioni per vendere molte case.
Le pubbliche relazioni sono fondamentali, un po’ per tutte le categorie professionali. Per un agente immobiliare, ancora di più.
Damiano Gallo
Trovare casa di Damiano Gallo
Il mercato immobiliare è diventato un terreno quanto mai ostile, soprattutto per i non esperti. Anche chi coltiva la semplice speranza di trovare una casa per sé e per la propria famiglia deve dotarsi di una cultura immobiliare per riuscire a muoversi in maniera appropriata: serve una con…
Damiano Gallo
Damiano Gallo è imprenditore, fondatore della Damiano Gallo Estates, conduttore, autore e produttore televisivo. Noto come “l’immobiliarista dei vip”, conduce il fortunato programma Il Bello del mattone con Susanna Messaggio, Chi …