La grammatica del vino
Il vino è memoria. Alle sensazioni che scaturiscono dai profumi e dal gusto si legano emozioni e ricordi che richiamano altri tempi e altri luoghi. Come una sorta di antico alfabeto, la vite parla una lingua profonda e avvicina popoli e civiltà, unisce esistenze altrimenti lontanissime fra loro. Questa grammatica racconta la poesia del vino, le sue regole e la sua storia.

Marco Pozzali
Marco Pozzali, di Parma, è giornalista e sommelier. Per 11 anni nel Gruppo Food, è stato caporedattore e condirettore di riviste di enogastronomia. Ha scritto con Federico Graziani Grandi Vini …